• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
06. maggio 2012

La descrizione dei luoghi è importante...

i luoghi
schema

Noi viviamo e operiamo in luoghi e ambienti che fanno parte della nostra vita. Alcuni luoghi, di cui conosciamo ogni prospettiva, ci trasmettono serenità, altri invece paura, questo dipende dal fatto che spesso ci sono sconosciuti.

I luoghi e gli ambienti possono essere interni (la nostra casa, la nostra aula, il supermercato, etc.) o esterni (il campo da calcio, la spiaggia, etc.).

In un racconto la descrizione di un luogo è fondamentale quanto quella di un personaggio o di un oggetto, perché determina e condiziona i comportamenti dei personaggi. Mette insieme tutte le informazioni che sono recepite dai cinque sensi e può essere soggettiva o oggettiva.

La descrizione oggettiva riporta tutte le caratteristiche di un luogo facendo uso di una forma impersonale, precisa e realistica e si avvale di un linguaggio di tipo scientifico.

Nella descrizione soggettiva emerge chiaramente l’impressione dell’autore, il suo coinvolgimento emotivo. Il discorso è caratterizzato da numerose riflessioni personali.

Un altro elemento da considerare è il punto di osservazione. Può essere fisso quando l’autore descrive l’ambiente da un’unica angolazione; mobile, quando l’autore si muove nell’ambiente e mette in evidenza nuovi particolari a seconda del punto di osservazione; dinamico se l’autore ci offre informazioni dello stesso luogo da prospettive differenti.

 

Download
Schema
Schema su come descrivere un luogo
Descrizione_luoghi.jpg
Formato JPG 113.3 KB
Download
tagPlaceholderTag:
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie Ok