Blog
Articoli per categoria
generi
Skype
Innovazione
scrittura
DaD
Didattica
elearning
Rientro in classe
Scrittura creativa
Racconti
Favole
Fiabe
Di poesia in poesia
Riflessioni digitali in poesia
Mondi immersivi
edMondo
Minecraft Education Edition
Coding
Biblioteca
Immagini e video
Chi sono
Blog
Articoli per categoria
Scrittura creativa
Mondi immersivi
Coding
Biblioteca
Immagini e video
Chi sono
Fantascrivendo di Cristiana Pivetta
Sitemap
Blog
Articoli per categoria
generi
Skype
Innovazione
scrittura
DaD
Didattica
elearning
Rientro in classe
Scrittura creativa
Racconti
Favole
Fiabe
Di poesia in poesia
Riflessioni digitali in poesia
Mondi immersivi
edMondo
Minecraft Education Edition
Coding
Biblioteca
Immagini e video
Chi sono
Blog
13/02/2021 - Scenari di apprendimento con Mozilla Hubs
24/01/2021 - Strategie espressive nella narrazione
29/12/2020 - Serene feste
25/08/2020 - #Prepariamoci al rientro in classe 4
18/08/2020 - #Prepariamoci al rientro in classe 3
11/08/2020 - #Prepariamoci al rientro in classe 2
04/08/2020 - #Prepariamoci al rientro in classe
04/05/2020 - Storia e coding
01/03/2020 - Riflessioni e risorse
12/01/2020 - Discorso diretto o indiretto, quale preferire?
24/12/2019 - Buone Feste
06/10/2019 - Riprendiamo con gli articoli...
27/07/2019 - Un anno intenso
19/05/2019 - LA COMPLESSITÀ COME OPPORTUNITÀ A SCUOLA
28/04/2019 - #nomoreplastic
17/03/2019 - Ambienti digitali innovativi, cambiare si può
17/02/2019 - La scrittura in breve
10/02/2019 - Parole piene e parole vuote
03/02/2019 - Come scrivere un relazione
13/01/2019 - Parlare in pubblico
24/12/2018 - Buone Feste
02/12/2018 - Il testo argomentativo entra in classe
20/11/2018 - In viaggio intorno al mondo
07/11/2018 - La scuola del futuro al MAXXI
04/11/2018 - ImmersED Festival
21/10/2018 - Giocare con le parole
14/10/2018 - Storia e codice con Scratch
07/10/2018 - Il buon insegnante
16/09/2018 - Una scuola a misura di alunno
02/09/2018 - Il segreto dell'isola, terza parte
25/08/2018 - Si ritorna a scuola
12/08/2018 - Buon ferragosto
08/06/2018 - Viaggi virtuali - reali con Skype
22/04/2018 - Emozioni in poesia con edMondo
08/04/2018 - Scrivere un riassunto
31/03/2018 - Pasqua
25/03/2018 - Suggerimenti per un testo coerente
18/03/2018 - Preparare un testo orale
05/03/2018 - Favorire la consapevolezza con Minecraft: Education Edition
18/02/2018 - La descrizione mista
11/02/2018 - Viaggio intorno al mondo con Skype
28/01/2018 - Futura #PNSD
15/01/2018 - #PNSD Ci sarò anch'io
09/01/2018 - TeachSDGs
22/12/2017 - Buone Feste!
21/12/2017 - Un articolo sulla mia didattica innovativa
17/12/2017 - I diritti del pianeta
03/12/2017 - Come si trasforma il discorso diretto
26/11/2017 - Lente di ingrandimento sul testo poetico
20/11/2017 - Il giro del mondo...
12/11/2017 - Scrivere un reportage di viaggio
29/10/2017 - Percorsi di apprendimento con Skype
16/10/2017 - La lista delle idee
08/10/2017 - Strumenti e strategie
24/09/2017 - Apprendere la geografia con Skype
14/09/2017 - Prime attività a scuola
10/09/2017 - Percorsi di apprendimento
03/09/2017 - Primi giorni di scuola
26/08/2017 - Si ricomincia...
30/07/2017 - Smartphone a scuola come le penne
25/06/2017 - Buone vacanze!!!
04/06/2017 - Poesie digitali con OneNote
27/05/2017 - Il testo e i capoversi
15/05/2017 - Il fantastico visionario
23/04/2017 - OneNote per il podcast
15/04/2017 - Buona Pasqua!
09/04/2017 - Diario di un'animatrice digitale #5
16/03/2017 - Folletti e elfi
25/02/2017 - Il racconto fantasy
29/01/2017 - Riflessioni digitali in poesia
17/01/2017 - Il racconto giallo di enigma
04/01/2017 - Impariamo a comunicare
20/12/2016 - Buone feste
11/12/2016 - Diario di un'animatrice #4
26/11/2016 - European Quality Label
18/11/2016 - Racconto surreale
14/11/2016 - Diario di un'animatrice digitale #3
01/11/2016 - Innovare la scuola
31/10/2016 - Video per l'apprendimento
25/10/2016 - Diario di un'animatrice digitale #2
15/10/2016 - Diario di un'animatrice digitale #1
09/10/2016 - Liberare la scrittura...
01/10/2016 - Slide lab "Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST"
25/09/2016 - Slide lab "Scenari d'uso collaborativi con la Google fusion tables"
16/09/2016 - Scrivere un riassunto
31/08/2016 - Si ricomincia
14/07/2016 - Alla scoperta della mia città virtuale/reale
21/06/2016 - Lezione frontale no
06/06/2016 - Competenze a scuola
21/04/2016 - Mind mapping
03/04/2016 - Risorse per la classe capovolta
26/03/2016 - Pasqua
13/03/2016 - Itinerari di scrittura
07/02/2016 - Il testo espositivo
28/12/2015 - Ripensare la didattica
16/12/2015 - Apprendere con il Service DesignThinking
06/12/2015 - Racconti di fantasmi
26/11/2015 - Capovolgiamo i complementi
10/11/2015 - La descrizione
03/11/2015 - Chi è il docente Innovative Design
25/10/2015 - App...rendere collaborando
11/10/2015 - Il linguaggio del testo descrittivo
04/10/2015 - Mettiti alla prova con il testo espositivo
04/10/2015 - Che soddisfazione!
20/09/2015 - Il tempo della storia e il tempo della narrazione
03/09/2015 - Pronti per l'EXPO
16/08/2015 - Da BYOD a BYOA
09/07/2015 - Una classe aperta
13/05/2015 - Scrivere poesie
26/04/2015 - Classe capovolta sì classe capovolta no
03/04/2015 - Buona Pasqua
29/03/2015 - La tecnologia
23/03/2015 - Percorsi di scrittura con Sway
13/03/2015 - Descrivere con affetto, ironia e sentimento
03/03/2015 - Buongiorno Regione Sardegna
08/02/2015 - Parafrasiamo...
22/01/2015 - Seminari di formazione: Innovative Design Contest
11/01/2015 - Studiare il lessico e i generi con OneNote
08/01/2015 - Mancano pochi giorni...
30/11/2014 - A scuola con OneNote
09/11/2014 - Un discorso... coeso
29/10/2014 - Risorse per la flipped classroom
19/10/2014 - "Lessicando e favoleggiando"
05/10/2014 - Un racconto lungo... un tweet
07/09/2014 - Prima e dopo... la LIM
31/08/2014 - "Filastrocchiamo" con leggerezza
24/08/2014 - Non solo LIM
29/07/2014 - Buone vacanze
17/07/2014 - La struttura del mito
30/06/2014 - L'uso del colore nella fiaba
30/05/2014 - Il testo descrittivo
12/05/2014 - Conglomerati e unità lessicali
05/05/2014 - Parole - frase e parole macedonia
25/04/2014 - I codici QR nell'apprendimento
22/04/2014 - Gli hobbit e altre piccole creature
17/04/2014 - Buona Pasqua
17/03/2014 - Il romanzo di formazione
05/03/2014 - Riconoscere le tipologie testuali
18/02/2014 - Scoprire il significato di un testo
09/02/2014 - Universo personale
11/01/2014 - Il diario di invenzione
21/12/2013 - Buone feste
15/12/2013 - Lo spazio nel romanzo
03/12/2013 - Dare vita ad un racconto
17/11/2013 - Immaginazione o fantasia
10/11/2013 - Racconto e romanzo: somiglianze e differenze
03/11/2013 - Scrivere un racconto di fantascienza
27/10/2013 - Scrivere una testimonianza
20/10/2013 - Dieci consigli per raccontare
13/10/2013 - Scrivere un testo argomentativo
06/10/2013 - Com' è cambiato l'apprendimento
29/09/2013 - Fare didattica con i video
22/09/2013 - Accendiamo la LIM
16/09/2013 - La LIM è uno strumento sociale
01/09/2013 - Buon rientro a scuola
22/08/2013 - Riprendono i post
24/07/2013 - Creazione:header Mariagiulia
21/07/2013 - Buone vacanze
13/07/2013 - Fare didattica con i video
12/06/2013 - Siamo quasi al traguardo
29/05/2013 - Ultimi giorni di scuola
16/05/2013 - Parole di carta e parole digitali
21/04/2013 - Associazioni di parole in poesia
14/04/2013 - SMA è il mio fantasma!
03/04/2013 - Storie di fantasmi
16/03/2013 - Le tecniche del racconto comico
09/03/2013 - L'umorismo nero
28/02/2013 - Il racconto di fantasia
20/02/2013 - Eccoci di nuovo con il racconto umoristico
07/02/2013 - Classe Web 2.0
27/01/2013 - Scrivere di se stessi
20/01/2013 - Pagine di diario
07/12/2012 - Twitter
02/12/2012 - Una pagina di diario...
23/11/2012 - La fantascienza
17/11/2012 - Il poeta rivela
14/11/2012 - I nostri esercizi poetici
10/11/2012 - Il verbo dichiarativo
03/11/2012 - Il tempo della storia...
26/10/2012 - Come scrivere un dialogo
19/10/2012 - Il racconto e il romanzo d'avventura, la fiaba...
12/10/2012 - Ringraziamenti
06/10/2012 - La musicalità di una poesia
30/09/2012 - Diario di bordo
20/09/2012 - Un laboratorio di poesia
11/09/2012 - Le poesie visive
07/09/2012 - La disposizione delle parole
31/08/2012 - Livello denotativo e connotativo
26/08/2012 - La poesia è...
19/08/2012 - La poesia non è morta
31/07/2012 - Ordine cronologico, logico, affettivo o artificiale?
23/07/2012 - La prosa nel racconto fantastico
19/07/2012 - La valenza della descrizione nel racconto
15/07/2012 - Il tempo della narrazione
08/07/2012 - ll testo narrativo e le sequenze
03/07/2012 - Cinque buone ragioni per utilizzare la L.I.M.
30/06/2012 - Individuo o tipo
17/06/2012 - Il racconto "La strana storia"
15/06/2012 - Ci siamo quasi...
09/06/2012 - Di prossima pubblicazione...
05/06/2012 - Ancora sui calligrammi
31/05/2012 - Calligrammi
27/05/2012 - Gli enigmi
24/05/2012 - L'intreccio
20/05/2012 - Poesie, metafore, limerick, calligrammi
15/05/2012 - Un laboratorio di scrittura creativa: il racconto collettivo
11/05/2012 - La scrittura automatica
06/05/2012 - La descrizione dei luoghi è importante...
05/05/2012 - Ma i pronomi servono?
03/05/2012 - Riflessioni sul corso di scrittura creativa
27/04/2012 - Il discorso indiretto libero
21/04/2012 - Il monologo interiore
19/04/2012 - Come costruire il flusso di coscienza
18/04/2012 - Flusso di coscienza
17/04/2012 - Per presentare un personaggio
04/04/2012 - Castello medievale?
01/04/2012 - Fantasia
25/03/2012 - Le parole non sono "semplici parole"
19/03/2012 - I racconti del mistero
18/03/2012 - I personaggi sono l'anima...
06/03/2012 - L'importanza degli aggettivi
29/02/2012 - Scrittura creativa
09/02/2012 - Una nuova favola
28/11/2011 - La descrizione
11/11/2011 - Il semaforo blu di Gianni Rodari
20/07/2011 - Scrivere con la LIM
26/06/2011 - La LIM e l'esame di licenza media
28/04/2011 - La lettera e la LIM
06/04/2011 - La luna, la LIM, la Xeropoesia
25/03/2011 - LIM e scrittura creativa con la poesia
10/03/2011 - Xeropoesie con la LIM
03/03/2011 - LIM e scrittura creativa
24/11/2010 - Contos de Contai
Torna su