• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
16. marzo 2017

Folletti e elfi

Continuiamo la nostra analisi sul racconto fantasy e ci concentriamo su alcuni personaggi con caratteristiche particolari.

I folletti sono dei spiritelli dotati di grande intelligenza, risultano documentati nella mitologia germanica. Sono piccoli, presentano una carnagione molto chiara, hanno capelli ricci che cambiano colore a seconda dell'umore. Indossano abiti di velluto rosso e sulla testa portano un berretto rosso a sonagli. Sono curiosissimi, permalosi e vendicativi contro chi non li tratta bene. Sono capaci inoltre di assumere le sembianze di piccoli animali domestici e selvatici come i topi. Le abitazioni dei folletti sono nascoste in luoghi non accessibili agli uomini. In Scozia e nei paesi nordici è diffusa la credenza che per difendersi dai folletti sia sufficiente lasciare sulla tavola un piatto con una fetta di pane fresco cosparsa di sale. Il folletto assaggerà la pietanza, scapperà e in quella casa ritornerà la pace.

Gli elfi sono delle creature nordiche che impersonano le forze della natura. Danzano di notte sui prati e appaiono nel profondo delle foreste, in prossimità delle acque gorgoglianti di un fiume. La loro voce è meravigliosa, il loro udito e la loro vista sono straordinari, hanno orecchie a punta. Sono agili e non si ammalano mai, sopportano ogni temperatura. E magicamente invecchiano conservando l'aspetto che avevano da giovani.

 

tagPlaceholderTag: multimediale, racconto, scritturacreativa, fantascrivendo, fantasy

Scrivi commento

Commenti: 0
Innovative Design

Docente innovatore

  • Carica le notizie di Twitter...
Informazioni legali | Privacy | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
    • Contatti
  • Torna su