Fantascrivendo di Cristiana Pivetta
Blog
Articoli per categoria
Generi
Viaggi virtuali con Skype
Innovazione
Scrittura creativa
DaD
Didattica
Elearning
Rientro in classe
Mondi virtuali
Scrittura creativa
Racconti
Favole
Fiabe
Di poesia in poesia
Riflessioni digitali in poesia
Mondi immersivi
edMondo
I care the world
Emozioni in poesia
Mozilla Hubs
Minecraft Education Edition
Coding
Didattica in linea diretta
Obiettivi sostenibili
Desertificazione
Biblioteca
Lezioni di Letteratura
Lezioni di Storia
Risorse
Immagini e video
Workshop & Speeches
Rassegna Stampa
Photo-Gallery
Presentazioni
Chi sono
Articoli per categoria
Post con il tag: "(scritturacreativa)"
Mostra tutti i post
Didattica
· 20. febbraio 2022
La scrittura resiliente
Perché è importante scrivere.
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 14. ottobre 2021
Storia nuragica a fumetti
Esempio di storie a fumetti sulla civiltà nuragica.
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 04. aprile 2021
Buona Pasqua 2021
Un augurio di serenità e pace. Speriamo quanto prima di ritornare alla normalità, al nostro tempo di affetti e consuetudini. Nei prossimi giorni troverete nuovi articoli e materiali da utilizzare in classe.
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 12. gennaio 2020
Discorso diretto o indiretto, quale preferire?
Discorso diretto o indiretto: strategie differenti da adottare
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 17. febbraio 2019
La scrittura in breve
Suggerimenti per scrivere un testo efficace.
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 10. febbraio 2019
Parole piene e parole vuote
Parole piene e parole vuote
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 03. febbraio 2019
Come scrivere un relazione
Suggerimenti per scrivere una relazione.
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 13. gennaio 2019
Parlare in pubblico
L'importanza del linguaggio per parlare e stabilire rapporti interpersonali.
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 21. ottobre 2018
Giocare con le parole
Vi invito a visitare il mio canale #YouTube nel quale trovate tante risorse per la scrittura...
Leggi ancora...
Scrittura creativa
· 14. ottobre 2018
Storia e codice con Scratch
Studiare la storia in modo innovativo con Scratch.
Leggi ancora...
Mostra altro
Torna su