• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
27. ottobre 2013

Scrivere una testimonianza

Scrivere una testimonianza significa raccontare ciò che si è visto, conosciuto o vissuto. Nella testimonianza chi comunica è coivolto in prima persona perchè con le sue parole fa rivivere le emozioni, i sentimenti che hanno caratterizzato i fatti.

Pertanto la cronaca registra i fatti, la testimonianza li fa vivere agli occhi del lettore.

Chi osserva i fatti dovrà attivare tutti i sensi e osservare tutti i particolari nascosti e più curiosi senza fermarsi alla superficie. Si dovrà affidare alla ragione per esaminare e distinguere i fatti. Ma nello stesso tempo dovrà seguire la logica dell'irrazionalità e lasciarsi affascinare.

Ricapitolando ecco gli ingredienti da tenere presenti per scrivere una testimonianza efficace: riportare con esattezza e precisione i fatti; raccontare in modo coivolgente; far emergere la propria soggettività con la descrizione delle proprie emozioni e riflessioni; essere chiari nella comunicazione. 

tagPlaceholderTag:
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie
Ok