• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
20. ottobre 2013

Dieci consigli per raccontare

Per avere successo come narratore di racconti è bene mettere in pratica alcuni accorgimenti:

1. utilizzare sempre i tempi all'imperfetto o al passato remoto;

2. adattare la tonalità della voce;

3. scegliere il timbro della voce  dei diversi personaggi;

4. accelerare o rallentare il ritmo della narrazione a seconda delle sequenze;

5. sospendere il tono della voce per creare la suspense;

6. accompagnare il racconto con i gesti delle mani, con espressioni del viso;

7. servirsi del discorso diretto per dare maggior immediatezza ai dialoghi o alle riflessioni dei personaggi;

8. inserire degli indizi o delle anticipazioni per permettere agli ascoltatori di formulare delle ipotesi;

9. interrompere il racconto con domande agli spettatori per suscitare i loro commenti;

10. sollecitare l'immaginazione di chi ascolta per rendere vivida la storia.

tagPlaceholderTag:
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie
Ok