• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
30. novembre 2014

A scuola con OneNote

Le attività collaborative che i miei alunni svolgono quotidianamente in classe prevedono da circa una settimana l’uso di OneNote. Eravamo alla ricerca di uno strumento comune da utilizzare sulla LIM, sui pc, sui notebook, sui tablet e sugli smartphone.

La nostra scelta è caduta su questo software per diversi motivi: la possibilità di gestire diverse informazioni su uno stesso file, di inserire link esterni o interni al documento, di aggiungere video, note audio, immagini o ritagli di schermata, di disegnare con gli strumenti messi a disposizione dal programma. Inoltre il file realizzato può essere facilmente condiviso e ogni studente del gruppo di lavoro può apportare delle modifiche e visualizzarle anche senza essere collegato in rete.

 La struttura a blocchi suddivisa in sezioni consente di organizzare in maniera efficace tutte le informazioni e di rintracciare tutto quello che occorre per l’attività.

Vi consiglio di provare questo strumento utilissimo, molto immediato e aspetto non trascurabile molto apprezzato dai ragazzi.

Il link alla risorsa:http://www.onenote.com/

tagPlaceholderTag: digitale, learning, MSFTEdu‬, MIEExpert15‬, onenote

Scrivi commento

Commenti: 0
Innovative Design

Docente innovatore

  • Carica le notizie di Twitter...
Informazioni legali | Privacy | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
    • Contatti
  • Torna su