Post con il tag: "(learning)"



I tempi verbali nel testo narrativo
Scrittura creativa · 14. dicembre 2022
Quali tempi verbali troviamo in una narrazione? Come si comporta un autore?

Parco archeologico nel #metaverso Spatial
Metaverso · 10. dicembre 2022
Impressioni sul mio laboratorio "Mondi immersivi" che ha portato alla creazione di un mondo visitabile con i visori.

I personaggi di una storia
Scrittura creativa · 16. novembre 2022
I personaggi di una storia e l'atto di immedesimarsi quando si legge una storia.

I simboli nel discorso poetico
Scrittura creativa · 28. settembre 2022
Dal simbolo presente nella realtà di tutti i giorni al simbolo in poesia.

Un nuovo anno scolastico
Inizio Anno Scolastico · 27. agosto 2022
Il rientro a scuola inizia con l'incontro con i nostri studenti. Questo è il primo approccio indispensabile per costruire una efficace relazione. Siamo sicuri di soffermarci e di dedicare il giusto tempo a questo incontro?

Strategie espressive nella narrazione
Scrittura creativa · 24. gennaio 2021
Le strategie espressive impiegate dal narratore per riferire i discorsi e i pensieri dei suoi personaggi.

Serene feste
Didattica · 29. dicembre 2020
Semplicemente serene feste!

Rientro in classe · 25. agosto 2020
Ultimo appuntamento di questa rubrica con articolo e video sulle novità di Fligrid e la sua integrazione in Wakelet.

Rientro in classe · 18. agosto 2020
Una nuova proposta di attività da organizzare con Skype in the Classroom. Mi riferisco a una sessione di Mystery Skype in grado di entusiasmare gli studenti e di attivare/potenziare le loro competenze.

Rientro in classe · 11. agosto 2020
Esempio di uso di un tool per un'attività di classe a distanza.

Mostra altro