• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
09. luglio 2015

Una classe aperta

Gli strumenti multimediali si evolvono in tempi rapidissimi, ma continua a imperare l'idea che la "scuola tradizionale"  offriva e offra una preparazione migliore. La prova dei fatti dimostra che non è affatto così.

In alcuni casi invece di modificare il proprio metodo di insegnamento si continua a dibattere sulla banda larga, sui libri cartacei da preferire a quelli digitali per evitare di mettersi in gioco.

Basta poco! Costruiamo delle lezioni "evento" insieme ai nostri alunni abituandoli all'autovalutazione.

Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno sono gli strumenti che utilizzano quotidianamente: smartphone, tablet e Pc.

Con un semplice Pc e la connessione a Internet ho realizzato un gemellaggio con una classe di una scuola della Serbia con ricadute nella lingua italiana, nella  multiculturalità e nell'accoglienza.

 

 

tagPlaceholderTag: digitale, multimediale, apprendimento, collaborativo, MSFTEdu‬, MIEExpert15‬, Skype
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie
Ok