Il rientro a scuola inizia con l'incontro con i nostri studenti. Questo è il primo approccio indispensabile per costruire una efficace relazione. Siamo sicuri di soffermarci e di dedicare il giusto tempo a questo incontro?
Ringrazio Manolo Mureddu per avere raccontato in modo efficace la mia didattica innovativa. Potete leggere l'articolo a questo link: http://www.cagliaripad.it/278369/cristiana-pivetta-insegnante-4-0-carbonia
Vi ricordo che all'interno della sezione "Scrittura creativa" è stata inserita una nuova pagina "Riflessioni digitali in poesia". Il percorso è stato costruito, progettato e realizzato con i miei alunni della classe terza Scuola secondaria di primo grado. Abbiamo usato la metodologia del Service Design Thinking e la strategia della flipped. Le poesie studiate con gli strumenti multimediali risultano piacevoli e entusiasmanti per i ragazzi. Gli alunni hanno costruito dei piccoli "minisiti" con...
Il racconto giallo di enigma si basa su una struttura narrativa rigida che prevede tre fasi. La prima fase prende l'avvio con l'accadimento di un evento violento, "l'enigma" da risolvere. Il detective metterà in campo tutte le possibili strategie (raccolta di indizi, interrogatorio di testimoni) per identificare il colpevole. La conclusione si concretizzerà nella ricostruzione dettagliata del crimine e l'individuazione dell'indiziato da parte dell'investigatore. Il racconto giallo di enigma...
Settimana del coding Insieme ai miei allievi della classe terza abbiamo deciso di costruire un lab virtuale all'interno della piattaforma Scuolabook. Abbiamo pensato di... Tutto questo per imparare ad usare in maniera efficace Scratch e per costruire dei percorsi didattici. Quali percorsi? Ci stiamo ancora pensando... siamo ancora alla prima fase "Esplorazione" del metodo del Service Design Thinking. Un'ora alla settimana Il lab non si è concluso questa settimana, ma continua. Dedicheremo...
Avete in mente l'azione # 6 Linee guide per politiche attive di BYOD? Bene, da oggi non mi è più consentito usare con i miei alunni gli smartphone. Nella mia scuola sono stati banditi dall'attività didattica e ritorniamo per così dire "alla preistoria" tablet/PC/LIM. Noi non ci fermiamo! La strada dell'innovazione è stata intrapresa... e non ho nessuna intenzione di ritornare alla didattica tradizionale fatta di contenuti e niente di più. I miei alunni attraverso la metodologia del...