• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
15. dicembre 2013

Lo spazio nel romanzo

Lo spazio è uno degli elementi fondamentali in un testo letterario e in particolare nel romanzo. Viene introdotto nella narrazione attraverso le descrizioni.

L'autore a seconda della verosimiglianza del suo racconto opterà per spazi reali o immaginari. Un racconto giallo presenterà un'ambientazione realistica, mentre una fiaba un'ambientazione fantastica.

Gli spazi possono essere esterni o aperti, chiusi o interni: alla prima categoria appartengono le strade, le piazze, il mare, la montagna; alla seconda una prigione, le segrete del castello, un appartamento e così via.

Le narrazioni possono svolgersi sempre in uno stesso luogo o in luoghi sempre diversi.

Lo spazio in un romanzo ha una valenza simbolica in quanto ci fornisce delle informazioni sul personaggio e sulla storia e nello stesso tempo arricchisce l'interpretazione.

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0
Innovative Design

Docente innovatore

  • Carica le notizie di Twitter...
Informazioni legali | Privacy | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
    • Contatti
  • Torna su