• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
05. ottobre 2014

Un racconto lungo... un tweet

Prima di cominciare a scrivere un racconto è necessario concentrarsi sul titolo, inventare i personaggi, dare loro un nome, immaginare i luoghi e il tempo.

Decidiamo che cosa raccontare nell'introduzione, nello svolgimento e nella conclusione. Stendiamo uno schema iniziale aiutandoci con delle semplici domande. 

Introduzione: Chi sono i personaggi? Dove è ambientato il racconto? Quando si svolgono i fatti? Come vivono i personaggi?

Svolgimento: Che cosa turba l'equilibrio iniziale? Quali sono le conseguenze? Che cosa succede dopo?

Conclusione: Come si ricompone o si crea un nuovo equilibrio?

 

Invitiamo i nostri alunni a scrivere un brevissimo racconto (140 caratteri ovvero la lunghezza di un tweet) che dovrà comprendere un'introduzione, uno svolgimento e una conclusione e chiediamo loro di inviare il messaggio sulla piattaforma in uso.

tagPlaceholderTag: multimediale, didattica, apprendimento, collaborativo, racconto

Scrivi commento

Commenti: 0
Innovative Design

Docente innovatore

  • Carica le notizie di Twitter...
Informazioni legali | Privacy | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
    • Contatti
  • Torna su