• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
15. maggio 2012

Un laboratorio di scrittura creativa: il racconto collettivo

Suddividiamo gli alunni in gruppi da cinque massimo. Assegniamo ad un alunno del gruppo il compito di scrivere una frase d'inizio e di passare il foglio a turno ad ogni compagno che leggerà quanto scritto e cercherà di proseguire la storia.

L'incipit scritto dal primo alunno potrà essere di sua invenzione o tratto anche da un libro che è piaciuto particolarmente. Ogni novello scrittore non potrà scrivere meno di quattro righe o più di otto e non dovrà concludere l'ultima frase che verrà ripresa dal compagno successivo. Si fanno due giri, poi si rilegge il testo, si effettuano le correzioni e si eliminano le parti non coerenti tra di loro. 

Ecco così pronta una trama generica. Invitiamo ogni partecipante del gruppo a scrivere il proprio racconto e a confrontarlo con quello dei compagni.

Successivamente ogni gruppo trascriverà sulla LIM la trama generica ottenuta e i racconti realizzati da ognuno dei partecipanti.

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0
Innovative Design

Docente innovatore

  • Carica le notizie di Twitter...
Informazioni legali | Privacy | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
    • Contatti
  • Torna su