• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
16. settembre 2013

La LIM è uno strumento sociale

LIM
Al lavoro con la LIM

Quando in aula entra una LIM non cambia solo il setting ma anche il clima della classe. Si altera lo spazio che diventa dinamico, adattabile ai più vari contesti e situazioni didattiche.

Gli alunni si muovono liberamente all'interno dell'aula, comunicano le loro idee, si confrontano.

Vige il rispetto e la stima reciproca. Ogni riflessione viene condivisa e trascritta sullo schermo della LIM.

Al termine dell'attività si dispongono a semicerchio: ognuno racconta in che modo ha lavorato e espone le sue considerazioni.

Questa è la mia classe e questi sono i miei alunni! 

La mia è "una lezione in movimento" e con questo non mi riferisco solo ad uno spazio senza confini, ma alla creatività fucina di idee.

tagPlaceholderTag:
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie
Ok