• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
06. ottobre 2013

Com' è cambiato l'apprendimento

strumenti tradizionali

L’uso degli strumenti multimediali durante l’attività didattica ha cambiato l’apprendimento.

L’insegnante ricopre un ruolo fondamentale per i suoi alunni nella costruzione della conoscenza. Agisce in modo diretto con l’introduzione dei tool necessari nelle diverse situazioni didattiche e in modo indiretto valorizzando i contributi degli alunni che emergono durante la discussione in classe e il lavoro di gruppo. L’apprendimento non è confinato all’aula scolastica, ma si prolunga al di fuori di essa con l’uso di piattaforme attraverso le quali ad orari stabiliti gli insegnanti dialogano con i loro allievi.

Il toolkit delle generazioni attuali è costituito dai computer portatili, dagli smartphone, dai tablet, dagli iPad. Con questi strumenti gli alunni diventano i protagonisti del processo conoscitivo.

Il docente, da parte sua, è impegnato più che mai ad investire il proprio tempo per approfondire nuovi approcci, cercare nuove metodologie e riflettere sui processi di valutazione.

 

tagPlaceholderTag:
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie Ok