• Blog
  • Articoli per categoria
  • Scrittura creativa
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
12. maggio 2014

Conglomerati e unità lessicali

Continua la nostra analisi sulla formazione delle parole. 

I conglomerati sono piccole porzioni di frase costituiti da più parole, tra le quali una è un verbo, che si sono cristalizzate per via dell'uso continuo dando vita a un unico nome. Alcuni conglomerati si presentano sia nella forma con i componenti separati (non ti scordar di me) sia con i componenti saldati (nontiscordardimé).

Le unità lessicali sono espressioni costituite da più parole che vengono utilizzate insieme per indicare un unico oggetto come "sedia a sdraio".

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Uscita | modifica
  • Blog
  • Articoli per categoria
    • generi
    • Skype
    • Innovazione
    • scrittura
  • Scrittura creativa
    • Racconti
    • Favole
    • Fiabe
    • Di poesia in poesia
    • Riflessioni digitali in poesia
  • Biblioteca
  • Immagini e video
  • Coding
  • Chi sono
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. Questo sito utilizza i cookies. I cookies aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e il sito. Ulteriori dettagli qui: Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie Ok